Press
Agency

Piacenza: la Guardia di Finanza sequestra 35 mila litri di benzina illecita

Il prodotto destinato al mercato nero era stato alterato con alcuni diluenti, rendendo il carico pericoloso

La Guardia di Finanza di Piacenza ha sequestrato recentemente 35 mila litri di benzina destinata al mercato nero.

L'operazione si è svolta lungo la tangenziale di Fiorenzuola D'Arda, dove i finanzieri hanno fermato un'autocisterna in transito. Il conducente, di origine italiana, ha presentato una documentazione apparentemente regolare, dichiarando di trasportare "solvente". Tuttavia dalle analisi effettuate è emerso che il carico non corrispondeva a quanto dichiarato, e grazie alle banche dati è stato accertato che il destinatario finale risultava un soggetto inesistente.

Il carico sequestrato, pari a 25 tonnellate di carburante, è stato posto sotto sequestro dopo che le verifiche hanno confermato che si trattava di benzina per autotrazione. Inoltre il conducente è stato denunciato. La merce, oltre a essere oggetto di evasione fiscale, era stata alterata con diluenti per mascherare l'odore caratteristico del carburante, risultando così potenzialmente pericolosa.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue