Press
Agency

ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama

Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile

ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è utilizzato principalmente nella produzione di motori elettrici e trasformatori, offrendo vantaggi come alta efficienza energetica e prestazioni uniformi in tutte le direzioni del campo magnetico.

Con un investimento di 1,2 miliardi di dollari, e il supporto da parte delle autorità locali, la struttura produrrà fino a 150 mila tonnellate di acciaio elettrico all'anno, che risponderanno alle domande di diversi settori tre cui automotive e quello della produzione di energia rinnovabile. I lavori inizieranno nella seconda metà del 2025 e la produzione dovrebbe essere avviata a partire dal 2027, creando circa 1300 posti di lavoro nella fase di costruzione o oltre 200 successivamente per la gestione e il funzionamento dell'impianto. John Brett, Ceo di ArcelorMittal North America, ha sottolineato l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile per i materiali critici come l'acciaio elettrico.

La sede sarà vicino all'Am/Ns, joint venture tra ArcelorMittal e Nippon Steel, un centro di produzione avanzata di acciaio. Il governatore dell'Alabama, Kay Ivey, e il segretario al commercio Ellen McNair, hanno sottolineato il valore economico, l'importanza per lo sviluppo del territorio e l'innovazione nei settori a supporto della transizione energetica.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue