Press
Agency

ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama

Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile

ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è utilizzato principalmente nella produzione di motori elettrici e trasformatori, offrendo vantaggi come alta efficienza energetica e prestazioni uniformi in tutte le direzioni del campo magnetico.

Con un investimento di 1,2 miliardi di dollari, e il supporto da parte delle autorità locali, la struttura produrrà fino a 150 mila tonnellate di acciaio elettrico all'anno, che risponderanno alle domande di diversi settori tre cui automotive e quello della produzione di energia rinnovabile. I lavori inizieranno nella seconda metà del 2025 e la produzione dovrebbe essere avviata a partire dal 2027, creando circa 1300 posti di lavoro nella fase di costruzione o oltre 200 successivamente per la gestione e il funzionamento dell'impianto. John Brett, Ceo di ArcelorMittal North America, ha sottolineato l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile per i materiali critici come l'acciaio elettrico.

La sede sarà vicino all'Am/Ns, joint venture tra ArcelorMittal e Nippon Steel, un centro di produzione avanzata di acciaio. Il governatore dell'Alabama, Kay Ivey, e il segretario al commercio Ellen McNair, hanno sottolineato il valore economico, l'importanza per lo sviluppo del territorio e l'innovazione nei settori a supporto della transizione energetica.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue