Press
Agency

Stellantis e Mistral Ai: l'innovazione a servizio dei propri lavoratori e dei clienti

Diversi progetti in fase esplorativa per l'ottimizzazione di tutti i processi

Stellantis e Mistral Ai, azienda specializzata in prodotti di intelligenza artificiale, stanno lavorando da tempo insieme su progetti riguardanti l'ingegneria dei veicoli, analisi dei dati delle flotte e le vendite, cercando di ottimizzare l'intero processo. Il gruppo automobilistico e l'azienda francese collaborano per integrare l'intelligenza artificiale (Ia) nei vari aspetti di progettazione e produzione automobilistica. 

Grazie all'analisi dei dati è possibile migliorare la qualità dei prodotti e ridurre il tempo di sviluppo; una delle ultime novità introdotte è l'assistente di bordo che consente interazioni vocali, offre supporto in tempo reale, il conducente potrà chiedere caratteristiche del veicolo, risoluzione problemi e richiedere indicazioni.

Diversi altri progetti sono in fase esplorativa, tra questi: uno strumento che semplifichi le analisi dei database di componenti, servirà ad aiutare gli ingegneri a identificar, confrontare la selezione dei componenti per massimizzare il loro riutilizzo; un dispositivo che elabori i dati provenienti dalla flotte per identificare tendenze e azioni correttive; un chatbot che supporti i dipendenti per gestire le richieste in più lingue; modelli di edge computing per rilevare errori di produzione in tempo reale.

Con questa collaborazione Stellantis ha l'obiettivo di potenziare i propri prodotti e servizi e aumentare la soddisfazione dei propri clienti.

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue