Press
Agency

Tavolo di confronto sull'automotive: appuntamento il 5 marzo

Si discuterà delle politiche industriali nazionali ed europee

Il ministero delle Imprese e del made in italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto sul settore automotive, che si terrà mercoledì 5 marzo alle ora 11:00 presso il palazzo Piancentini (Roma).

I temi da affrontare saranno: le politiche industriali nazionali e il processo di riforma delle politiche europee.

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti delle diverse imprese automobilistiche, le organizzazioni della filiera e i sindacati, con l'obiettivo di delineare delle linee guida per un futuro sostenibile ma soprattutto che mantenga alta la competitività del settore automotive. L'Italia nel processo di riforma delle politiche europee gioca un ruolo fondamentale, verrà prestata particolare attenzione alle misure finanziarie a supporto alla componentistica, tema affrontato precedentemente nel tavolo Stellantis.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news.

Collegate

Stellantis e Governo, accordo per rilancio del settore automotive

Al Mimit si è discusso per il futuro della produzione italiana, e la gigafactory di Termoli è al centro del piano di sviluppo

Il tavolo Stellantis, convocato al ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), ha visto il confronto tra Governo, azienda e sindacati in un momento critico per il settore automotive. L’incontro, p... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue