Il ministero delle Imprese e del made in italy (Mimit) ha avviato una consultazione pubblica con l'obiettivo di reindustrializare l'area dell'ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga nord, nel porto di Civitavecchia. Il sito rappresenta una sfida importante per la transizione energetica e sarà il focus di un progetto di riconversione che punta a favorire lo sviluppo economico e sociale della zona. L'iniziativa è...
Civitavecchia: al via consultazione per la reindustrializzazione dell’area
I progetti potranno essere presentati entro il 28 aprile 2025
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica
L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno
Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue