Press
Agency

Potenziamenti al porto di Livorno

Bando per adeguamento dei binari e sviluppo di sistemi digitali

L'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale ha pubblicato due bandi, che puntano a migliorare la rete ferroviaria e i sistemi digitali del porti di Livorno.

Il primo riguarda l'adeguamento del raccordo base di Livorno porto nuovo, un'infrastruttura per il trasporto ferroviario. Il progetto avrà un valore di 3,1 milioni di Euro e prevede l'allungamento di quattro binari, questo consentirà la gestione di treni con una lunghezza fino a 550 metri. Questo intervento si concluderà entro giugno 2026, Il finanziamento arriva dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), nell'ambito del progetto Agro-Li.

Il secondo bando invece riguarda il potenziamento del Tuscan port community system (Tpcs), una piattaforma digitale che semplifica la gestione delle operazioni di importazione ed esportazione delle merci nel porto. È previsto un investimento di 547 mila Euro, che prevede l'automatizzazione delle dichiarazioni doganali, la gestione avanzata delle prenotazioni per la merce non containerizzata e l'integrazione di nuove interfacce per facilitare la condivisione dei dati. 

Entrambi i bandi puntano a rendere lo scalo di Livorno un hub più competitivo, sostenibile e intermodale.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue