Press
Agency

Nissan: piano di risanamento e riduzione delle previsioni per l'anno fiscale 2024

Prevista una riduzione dei dipendenti indiretti e una semplificazione dei modelli

Per l'anno fiscale 2026 Nissan punta ad ottimizzare la propria struttura dei costi, risparmiando circa 400 miliardi di yen.

Le misure che la casa automobilistica giapponese applicherà per ridurre i costi fissi e variabili includono: una riduzione di 2500 dipendenti indiretti e la chiusura di alcune linee, in Tailandia e negli Stati Uniti. Obiettivo è ridurre la capacità produttiva globale del 20% entro il 2026, partendo da una diminuzione in Cina. Inoltre è prevista una semplificazione del design dei modelli, riducendo del 70% i componenti, migliorando l'efficienza della produzione e riducendo i costi di magazzino. Infine Nissan punta a contrarre le spese di progettazione di circa 60 miliardi di yen.

Per migliorare i ricavi l'azienda si sta concentrandosi sul miglioramento della propria gamma di veicoli, nel futuro punta a introdurre nuove autovetture elettriche e ibride. Entro il 2027, Nissan prevede di offrire servizi di mobilità senza conducente in Giappone. Nel 2024 Nissan ha rinnovato i suoi modelli principali, come Qashqai, Juke, Armada e Magnite, con l'obiettivo di aumentare la competitività sul mercato.

Per quanto riguarda i risultati finanziari la casa automobilistica nel terzo trimestre del 2024 ha visto una diminuzione dei ricavi netti, che sono scesi a 3159 trilioni di yen, con un utile operativo di 31,1 miliardi. Rispetto all’anno precedente, i ricavi e gli utili netti sono diminuiti a causa di una riduzione delle vendite, dell'aumento degli incentivi e dell'inflazione. Questo a portato a rivedere al ribasso per le previsioni dell'anno fiscale 2024.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue