Press
Agency

Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone

Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione

La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a Firenze sono stati effettuati oltre 150 mila controlli. 

Nel 2025 la Polizia rinnova il proprio impegno, grazie all'impiego di oltre 3 mila unità attive su tutto il territorio regionale. Le operazioni "viaggiare sicuri" e "rail safe day" da gennaio hanno già portato all'arresto di 8 persone, accusate di furti a bordo dei treni, 92 denunce, molte delle quali trovate in possesso di armi bianche. Per garantire la sicurezza a bordo dei treni sono impiegate 243 pattuglie, considerando il sistema ferroviario come una metropolitana regionale.

L'attività della Polizia ferroviaria prosegue senza sosta, con l’obiettivo di continuare a migliorare la percezione di sicurezza per i pendolari e i turisti, puntando a rendere sempre più sicure le stazioni e i convogli su tutta la rete ferroviaria toscana.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue