Press
Agency

Michelin: amplia la gamma Remix2 per la ricostruzione dei pneumatici autocarro

Si estende la vita delle gomme fino a sei cicli di utilizzo, si abbattono i costi e le emissioni

Verrà ampliata la gamma di ricostruzione per pneumatici autocarro Remix 2 di Michelin, un'iniziativa che ha l'obiettivo di migliorare le prestazioni e la sostenibilità nel settore dei trasporti.

Il programma consente di estendere la vita delle gomme fino a sei cicli di utilizzo grazie alla combinazione di ricostruzione e riscolpitura. Queste due tecniche consentono di mantenere le prestazioni comparabili a quelle di uno pneumatico nuovo. La ricostruzione consiste nella sostituzione del battistrada usurato, mentre la riscolpitura è un processo che prevede la rimozione di una parte della gomma dal sottostrato esistente al fine di ripristinare la profondità. 

Anche i costi beneficiano di queste pratiche, infatti, una gomma ricostruita costa il 40% in meno di una nuova, il che comporta che il costo per chilometro diminuisce da 1 Euro a 0,67, con un miglioramento del 33%. Oltre i vantaggi economici Remix 2 contribuisce alla sostenibilità ambientale. Ogni pneumatico ricostruito consente un risparmio di 50 kg di materiali rispetto alla produzione di un pneumatico nuovo, con solo 20 kg di materiali aggiunti nel processo di ricostruzione. Questo si traduce in un risparmio del 70% di risorse rispetto alla produzione di un nuovo pneumatico. 

"Basandosi sul modello multivite dei pneumatici, Michelin apre la strada a un'economia circolare sostenibile" ha commentato Paul de Lajudie, direttore della ricostruzione dei pneumatici per autocarro del Gruppo Michelin.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue