Press
Agency

Hyunda: lancia la open call di Zero1ne, candidature aperte fino al 9 marzo

Sei progetti nell'ambito della mobilità, sostenibilità e logistica

Hyundai motor group ha avviato la nuova edizione di Zero1ne accelerator, si tratta di un'iniziativa di open innovation del primo semestre del 2025 che offre alle startup l'opportunità di collaborare con il team del gruppo per sviluppare nuove tecnologie all'avanguardia. L'obiettivo è accelerare lo sviluppo tecnologico. È possibile candidarsi per uno dei sei progetti proposti, divisi in tre aree chiave: mobilità, sostenibilità e logistica. Le startup possono presentare la domanda esclusivamente a uno dei progetti specifici, e la selezione avverrà attraverso un processo diretto gestito dai team del gruppo responsabili dello sviluppo tecnologico. La finestra per la presentazione delle candidature è aperta dal 17 febbraio al 9 marzo, con i risultati finali previsti per aprile.

In passato il programma, proposto per la prima volta nel 2018, ha coinvolto oltre 170 team e 195 startup in tutto il mondo. Chi viene selezionato avrà accesso ad un budget dedicato allo sviluppo del progetto, inoltre saranno potenzialmente valutati investimenti in azioni da parte di Hyundai.

Maggiori dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale di Zero1ne.

Suggerite

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue