Press
Agency

Iniziati i test su strada di una nuova batteri per veicoli elettrici allo stato solido

Maggiore densità energetica, peso ridotto e sicurezza maggiore

Mercedes-Benz ha avviato i test su strada delle nuova batteria allo stato solido. Il veicolo utilizzato per i test è una versione semplificato della Eqs, una delle auto completamente elettriche del marchio, integrata con il nuovo pacco di batterie sviluppate in collaborazione con Mercedes Amg high performance powertrains (Hpp), il fornitore di celle statunitense Factorial energy. L’obiettivo di questi test su strada, iniziati a febbraio 2025, è raccogliere dati cruciali per valutare l'integrazione di questa tecnologia nelle auto di produzione.

La maggiore densità energetica, il peso ridotto e una sicurezza maggiore, sono tra i principali vantaggi offerti da queste batterie rispetto a quelle tradizionali. Tutto questo è dovuto all'introduzione di un anodo (nei sistemi elettrochimici è l'elettrodo nel quale avviene una semi-reazione di ossidazione) al litio-metallo, il quale ha il potenziale di aumentare l'autonomia del veicolo del 25%. La batteria allo stato solido ha il potenziale di aumentare la densità di energia gravimetrica delle celle fino a 450 Wh/kg, un miglioramento significativo rispetto alle tecnologie attuali. Questo non solo porta a una maggiore autonomia, ma riduce anche il peso complessivo della batteria, un aspetto fondamentale per le prestazioni del veicolo.

"Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica. Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l'intero settore automobilistico." commenta cosi Siyu Huang, Ceo e co-fondatore di Factorial energy.

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue

Truffe digitali e sfruttamento: il Sud-Est asiatico capitale del cybercrime

Il crimine digitale anche in Asia

Una rete criminale radicata tra Myanmar, Cambogia e Thailandia sfrutta migliaia di persone in sofisticate truffe digitali che intrecciano tecnologia, violenza e riciclaggio di denaro. Il sistema, ormai... segue