Press
Agency

Collaborazione tra Motus-E ed Unem per stazioni di ricarica elettrica

Iniziative congiunte per espansione infrastrutture sui distributori di carburanti

Motus-E e Unem hanno siglato un accordo per promuovere iniziative congiunte volte a sviluppare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici presso i distributori di carburanti. Il protocollo d'intesa, firmato al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con la presenza del sottosegretario Massimo Bitonci, prevede l'istituzione di un tavolo tecnico. Questo consesso sarà composto da rappresentanti di entrambe le organizzazioni ed avrà il compito di sostenere le aziende associate e le istituzioni con strumenti tecnici per facilitare l'installazione di colonnine di ricarica sia sulle strade urbane che sulle autostrade.

L'accordo sottolinea l'importanza del dialogo con le istituzioni e gli enti regolatori per supportare l'espansione delle stazioni di ricarica presso i distributori. Si punta alla stesura di proposte normative comuni che agevolino la diffusione di tali infrastrutture, con l'obiettivo di offrire un'ampia gamma di fonti energetiche per la mobilità sia di veicoli leggeri che pesanti.

In questo contesto le parti si impegnano a collaborare nel presentare documentazioni tecniche essenziali per il successo dell'iniziativa. Inoltre, si promuoveranno convegni ed eventi di approfondimento sul tema.

Gianni Murano, presidente di Unem, ha sottolineato che l'accordo risponde alla necessità di una mobilità più sostenibile, in linea con le direttive governative, ed offre un'opportunità per modernizzare gli impianti esistenti. 

D'altro canto, Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha evidenziato che questa iniziativa rappresenta un esempio di come la transizione tecnologica nel settore dei trasporti possa essere sostenuta attraverso un approccio collaborativo fra diversi settori, superando contrapposizioni ideologiche e promuovendo una politica industriale integrata che favorisca l'innovazione e l'infrastrutturazione, migliorando la competitività internazionale dell'Italia e dell'Europa.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue