Press
Agency

Roma: il nuovo ponte dell'industria apre il 17 marzo

Struttura più resistente e accessibile a tutti i mezzi, con passerelle per pedoni e ciclisti

Dopo l'incendio dell'ottobre 2021, il nuovo ponte dell'industria sarà finalmente aperto al traffico lunedì 17 marzo. La nuova struttura sarà più resistente e ampia, sarà percorribile da tutti i veicoli, compresi autobus, e disporrà du due passerelle protette per pedoni e ciclisti.

"È stato un lavoro titanico, per gennaio non ce l'hanno fatta. Ma a discolpa di chi lavora lì notte e giorno devo dire che i lavori sono partiti a luglio 2023. Ci sono pochi casi in cui in meno di due anni si fa un ponte di quella complessità. Abbiamo dovuto chiamare esperti norvegesi che costruiscono le piattaforme petrolifere nell'oceano per utilizzare la loro tecnologia e 'sparare' 58 piloni di cemento in profondità, perché l'alternativa era fare una diga e chiudere il Tevere. Il ponte poi è stato spinto 20 cm al giorno e ora lo stanno abbassando piano piano: una cosa enorme. Facciamo ammenda, siamo stati troppo fiduciosi a dire che avremmo fatto il record del mondo e ce l'avremmo fatta a gennaio. Però in meno di due anni abbiamo fatto il ponte. Dopo il tunnel di Piazza Pia - ha commentato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri - il ponte dell'Industria credo sia una sfida ingegneristica di cui dobbiamo essere fieri".

Il nuovo ponte avrà una capacità di 30 tonnellate, a fronte delle 7 tonnellate in precedenza.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue