Press
Agency

Per la prima volta viene sperimentato il bio Gpl per la produzione di asfalto

Stesse prestazioni ma le emissioni vengono ridotte fino all'80%

Per la prima volta in Italia è stato usato il bio Gpl nella produzione di asfalto, a fare questo passo in avanti nella sostenibilità delle infrastrutture è stata Amplia Infrastrutture, una società del Gruppo Autostrade per l'Italia.

Si tratta di una sperimentazione realizzata in collaborazione con Liquigas. Il bio Gpl, ottenuto come sottoprodotto della raffinazione del gasolio hvo, garantisce prestazioni identiche a quelle del Gpl tradizionale ma permette al contempo di ridurre le emissioni fino all'80%. Questo progetto è partito nello stabilimento di Marcianise (Caserta), dove l’impianto di produzione di asfalto ha iniziato a funzionare con il nuovo combustibile senza necessità di modifiche strutturali.

Un progetto con lo stesso fine, ossia ridurre le emissioni, era già partito nel 2024 quando Amplia ha prodotto il 55% del suo conglomerato bituminoso (materiale per l’edilizia che deriva dall’unione di una miscela di aggregati quali materiali rocciosi di diversa granulometria), resine sintetiche ed un legante (bitumi naturali, artificiali o liquidi; emulsioni bituminose; catrami), con la tecnica dell'asfalto tiepido. Questo permette di ridurre le temperature di produzioni e di abbattere le emissioni di CO2 di circa 15 tonnellate. In aggiunta, questa tecnica migliora anche le condizioni dei lavoratori, esposti a minori temperature e fumi nocivi. 

Tra le future novità la società sta sviluppando nuove soluzioni per la manutenzione stradale, tra cui un asfalto ad alta aderenza realizzato con materiali riciclati dalle scorie dell'acciaieria (grip mastic asphalt), e l'introduzione del parametro Ear (Environmental Asphalt Rating) nell’applicativo E-Pms per la gestione delle pavimentazioni.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue