Press
Agency

Bentley continua a sviluppare la sua fabbrica per un futuro elettrico

Iniziati i lavori per il nuovo centro logistico

Bentley Motors ha avviato ufficialmente la costruzione del suo nuovo centro logistico integrato presso la sede di Crewe (Regno Unito). Il nuovo impianto è progettato per ottimizzare le operazioni logistiche in vista della produzione dei futuri veicoli elettrici a batteria del marchio, il cui avvio è previsto per il 2027. Il focus del centro è garantire operazioni fluide e flessibili, con una connessione diretta alle operazioni di produzione.

Il centro si concentrerà sulla gestione del materiale e sulle consegne alle linee di assemblaggio, ottimizzando il trattamento delle componenti. Inoltre è previsto un ampliamento della capacità di stoccaggio interno del 35% che ridurrà la dipendenza da magazzini esterni e dai trasporti. L'innovazione sta nell'introduzione di un concetto di stoccaggio automatizzato che migliorerà la stabilità dei processi e l'efficienza del sequenziamento dei materiali. 

Il centro logistico integrato, operativo entro la metà del 2026, sarà fondamentale nel processo di transizione di Bentley verso un futuro completamente elettrico; l'obiettivo è quello di diventare un marchio totalmente elettrico entro il 2035.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue