Press
Agency

Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna

Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli

In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia Tper grazie a un finanziamento proveniente dal Pnrr, dalla regione e dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). Il duplice obiettivo del progetto è il rinnovo della flotta e la riduzione dell'impatto ambientale. 

"Siamo quasi a metà dell’opera - sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Irene Priolo - entro pochi mesi tutti i nuovi treni elettrici che abbiamo acquistato saranno in circolazione nella nostra regione. Un investimento che migliora il servizio, riduce l’inquinamento e offre una modalità di viaggio agli utenti sempre più comoda e sicura."

I nuovi convogli abbasso il consumo energetico del 30% rispetto ai modelli precedenti, inoltre la riciclabilità di tutti i componenti supera il 95%. Il treno è alimentato elettricamente e può raggiungere una velocità massima di 160 km/h e ha una capienza di 450 passeggeri, dispone di otto spazi dedicati al trasporto di biciclette con anche la possibilità di ricarica per le e-bike. I treni Pop sono progettati per garantire il massimo comfort, sono anche dotati di un sistema di video-sorveglianza in tempo reale con il fine di garantire la sicurezza a passeggeri e ai lavoratori. 

"Con questa fornitura - prosegue Priolo -, puntiamo a garantire a chi sceglie di spostarsi in treno un’esperienza che ripaghi della scelta di non usare l’auto per gli spostamenti privati. Un passo in avanti, possibile grazie all’ottimo lavoro di chi mi ha preceduto, per rendere la nostra rete ferroviaria l’asse portante del trasporto pubblico in Emilia-Romagna”.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue