La proposta di una funivia a Roma per collegare le zone di Battistini e Casalotti ha fatto versare fiumi d’inchiostro ed i commenti non si sono fatti attendere. L'opera sarà realizzata come da programma e consentirà un collegamento diretto tra i quartieri della periferia nord-ovest e il capolinea della metro A. Il tracciato di quasi 4 chilometri prevede 7 stazioni: i terminal di Battistini e Casalotti e c...
Roma, Legambiente boccia la funivia Battistini-Casalotti
Associazione chiede nuova "cura del ferro"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Legambiente boccia Roma: "Troppo smog ed incidenti stradali"
La "pagella" dell'iniziativa Clean Cities
Fa tappa a Roma "Clean Cities: ripartiamo dalle città" di Legambiente, la campagna che intende promuovere una nuova mobilità urbana cercando di spingere i processi politici locali verso misure di mobilità so... segue
Roma. Via libera a progetto fattibilità funivia Battistini-Casalotti
L'opera prevede in totale 7 stazioni
Via libera della Giunta del Comune di Roma al progetto di fattibilità tecnico-economica della funivia Battistini-Casalotti. L'opera sarà realizzata come da programma e consentirà un collegamento diretto tr... segue
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue