Press
Agency

L'Aquila: sequestrati 9mila litri di gasolio non conforme

Adm e Gdf accertano irregolarità nella qualità del carburante

Nel corso di un'operazione di controllo sulla qualità e la regolarità della distribuzione dei carburanti, l’ufficio delle Dogane de L’Aquila e il gruppo del comando provinciale della Guardia di Finanza (Gdf) hanno sequestrato circa 9 mila litri di gasolio non conformi ai requisiti previsti per l’immissione in consumo. 

L’attività di verifica ha riguardato distributori di carburante della provincia aquilana, dove sono stati effettuati prelievi ed analisi per accertare il punto di infiammabilità del gasolio per autotrazione. Secondo la normativa vigente, tale parametro non deve essere inferiore a 55 gradi centigradi, al fine di garantire la sicurezza durante lo stoccaggio e il trasporto del prodotto. Le analisi hanno permesso di determinare in tempi rapidi le caratteristiche merceologiche ed ambientali del carburante prelevato.

L’operazione rientra nell’ambito della collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, consolidata attraverso un protocollo d’intesa nazionale siglato nel 2023. Tale sinergia consente l’attivazione di interventi mirati per prevenire e contrastare eventuali illeciti nel settore delle accise, sia di natura penale che amministrativa.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue