Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha recentemente annunciato di aver raccolto 5,5 miliardi di dollari attraverso un'emissione di azioni, con l'obiettivo di finanziare l'espansione della divisione auto elettriche. La vendita ha coinvolto 800 milioni di titoli azionari, ciascuno valutato 53,25 dollari di Hong Kong, superando l'offerta iniziale di 750 milioni. Questa mossa è strategica, in un contesto di fiducia crescente verso i veicoli elettrici, soprattutto dopo il successo del modello SU7.
Il prezzo offerto per le nuove azioni comporta uno sconto del 6,6% rispetto alla chiusura di lunedì 24 marzo, mentre le quotazioni sono aumentate del 150% nei sei mesi precedenti. Oltre 200 investitori hanno partecipato durante la fase di bookbuilding, con due terzi delle azioni assegnate ai principali 20 investitori. Queste operazioni si inseriscono in un trend di rilassamento delle restrizioni sulle aziende tecnologiche in Cina.
Per supportare la crescente domanda, Xiaomi ha acquistato 52 ettari di terreno a Pechino vicino al sito del suo secondo stabilimento, attualmente in costruzione. Con una capacità produttiva annua prevista di 150.000 unità nel primo stabilimento, l'azienda sta ottimizzando i processi per aumentare la produzione, puntando a vendere 350.000 veicoli nel 2025, rispetto alla precedente stima di 300.000. Nel 2024, la divisione ha generato 32,1 miliardi di yuan di ricavi, con oltre 135.000 unità consegnate.
L'espansione dell'industria nel settore automobilistico è caratterizzata da una forte concorrenza e dalla dedizione all'innovazione tramite l'investimento in intelligenza artificiale. Circa il 25% del budget R&D del 2025, pari a 7-8 miliardi di yuan, sarà destinato a quest'area. La società progetta di esportare i veicoli dal 2027, mirando a raggiungere nuovi mercati globali. Xiaomi punta non solo a migliorare le proprie capacità produttive, ma anche a progredire nelle tecnologie di guida autonoma, riflettendo la trasformazione in corso nel settore automobilistico globale.
Espansione Xiaomi nel mercato delle auto elettriche
Investimenti strategici ed innovazione tecnologica nel settore
Pechino, Cina
Mobilita.news
Suggerite
Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli
Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa
"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue
Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero
Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli
La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue
Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top
Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica
In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue