Press
Agency

Espansione ed ammodernamento della flotta traghetti Msc in Italia

Nuovi investimenti per mezzi ibridi ed ampliamento capacità passeggeri e camion

Gianluigi Aponte continua ad espandere e modernizzare la flotta destinata al mercato italiano dei traghetti, attraverso significativi investimenti. Stando alle informazioni di MF-"Milano Finanza", il gruppo Msc ha siglato un nuovo contratto con il cantiere Guangzhou Shipyard International in Cina, per la costruzione di due nuove navi ro-ro passeggeri, con opzione su ulteriori due unità, da assegnare a Gnv. Dopo l'ingresso della Gnv Polaris, entro la fine dell'anno è previsto l'arrivo della Gnv Virgo e della Gnv Aurora, già parte di un ordine effettuato in passato.

Le navi recentemente commissionate saranno dotate di propulsione ibrida dual fuel a gas naturale liquefatto (Gnl) ed offriranno un elevato numero di cabine. Sebbene si distinguano per miglioramenti tecnici, manterranno caratteristiche simili alle imbarcazioni attese quest’anno. Ciascuna nave misurerà 218 metri in lunghezza e circa 30 metri in larghezza, con una stazza lorda di circa 52.300 tonnellate. Saranno capaci di raggiungere una velocità massima di 25 nodi ed offriranno 2780 metri lineari per il trasporto di veicoli su ruote. La capacità di passeggeri sarà di circa 1785, supportata da oltre 420 cabine.

Il costo di costruzione di ciascuna delle nuove navi supera i 150 milioni di Euro, un investimento che sarà sostenuto da Msc. Successivamente, le unità saranno trasferite a Gnv tramite contratti di noleggio a scafo nudo. Questa strategia rientra nella visione del gruppo di potenziare l’offerta di servizi di trasporto-passeggeri e merci, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ed all’efficienza operativa.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue