Press
Agency

Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero

Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22

Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso di interesse fisso del 3,75%. L'interesse suscitato è stato tale che le domande hanno superato il tetto massimo disponibile. Il consiglio di amministrazione della società autostradale ha approvato l'emissione di questo prestito obbligazionario, non convertibile in azioni, con un valore totale di 25 milioni di Euro.

Nel comunicato della società si esprime l'intenzione futura di sviluppare un green bond non convertibile, includendo non solo investitori istituzionali ma anche investitori privati, con particolare attenzione a coloro che operano nelle zone attraversate dall'autostrada. Questo strumento finanziario è pensato per finanziare i numerosi progetti legati alla mobilità sostenibile che l'azienda intende realizzare.

Il piano finanziario è strettamente connesso al piano di investimenti delineato nella proposta di finanza di progetto di Autostrada del Brennero. Tale proposta è ora parte integrante del bando di gara emesso dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la successiva concessione dell'A22. L'obiettivo è quello di fornire alla società gli strumenti finanziari necessari per mettere in atto le iniziative previste, garantendo una solida base per il futuro sviluppo dell'infrastruttura autostradale e delle sue potenzialità in termini di sostenibilità.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue