Press
Agency

Sequestrati a Viterbo 36mila litri di carburante alterato

Un distributore stradale nel Comune di Nepi vendeva una miscela non autorizzata

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Viterbo ha sequestrato 36mila litri di carburante alterato in un distributore stradale nel Comune di Nepi. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, dopo numerose segnalazioni di automobilisti rimasti in panne. Sono intervenuti nell'immediato le fiamme gialle della compagnia di Civita Castellana per evitare che altri utenti della stazione di servizio riscontrassero lo stesso danno. 

È emerso che il distributore stradale disponeva di una miscela non autorizzata dovuta a un errore di "scambio di cisterna" nello scarico di benzina e gasolio. Il titolare, dopo essersi reso conto della problematica, non ha contattato gli organi preposti per l'attivazione della procedura di ripristino in seguito a miscelazione accidentale, ma ha preferito diluire nuovamente il carburante miscelato per renderlo fruibile e poterlo quindi smaltire vendendolo.

L'uomo è stato perciò deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo per i reati di frode in commercio e sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sui prodotti energetici. Sono in corso ulteriori attività di verifica per rilievi di natura amministrativa. 

Suggerite

Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno

Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia

La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue

Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori

L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori

Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue

Stellantis valuta la vendita di Maserati

In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società

Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue