Press
Agency

Probabili dazi al 10-25% su farmaceutico e semiconduttori

Il report di S&P Global sulle tariffe imposte da Trump

Anche il settore farmaceutico e quello dei semiconduttori potrebbero essere colpiti dai dazi. "C'erano delle eccezioni specifiche per prodotto nelle tariffe del 'Liberation Day', alcune già annunciate e altre in fase di valutazione per futuri annunci tariffari - spiega il report di S&P Global Ratings sui dazi globali annunciati Trump - I settori strategici, tra cui semiconduttori, rame raffinato, legname lavorato e alcuni prodotti farmaceutici, sono stati esplicitamente esclusi dall'annuncio tariffario di ieri. Ma è abbastanza probabile che questi prodotti, essenziali per la resilienza nazionale, affronteranno tariffe comprese tra il 10% e il 25% prima o poi".

Secondo il report di S&G, rimangono invariate invece le tariffe specifiche del 25% su acciaio, alluminio e automobili e non ci saranno sovrapposizioni. I ricambi per auto, motori, trasmissioni e componenti elettronici subiranno dei dazi dal 3 maggio: le aziende avranno alcuni giorni a disposizione per riorganizzare le catene di fornitura o richiedere esenzioni.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue