Press
Agency

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta corsa, l'impresa storica di Premuda nella Grande Guerra e la navigazione con il mare mosso. Questa è una delle innovazioni che presenterà il museo grazie alla nuova gestione. È stato infatti affidato per i prossimi 8 anni (possibilmente anche per i 4 successivi) a un gruppo di imprese guidate da Italian Blue Growth e che comprende Cabi, Turismo sostenibile Cinque Terre, Zoe, Euroguarco, Opera laboratori, Consorzio marittimo turistico cinque terre - Golfo dei poeti e Fluid global solutions. 

La presidente di Italian Blue Growth, Cristiana Pagni, ha commentato la nuova conduzione del luogo che contiene i cimeli della famiglia Savoia: "Sono convinta che la gestione di un bene culturale come il Museo Tecnico Navale della Spezia, il più importante tra i Musei navali, dovesse in qualche modo rimanere legato alla città e affidato soprattutto a chi la città la conosce nel profondo, coadiuvato da aziende nazionali di comprovata eccellenza. Senza l'arsenale cavouriano, senza Guglielmo Marconi, non solo la città non sarebbe quella che è, ma anche l'Italia non sarebbe stata quella che è oggi".

Suggerite

Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"

L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025

A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova.... segue

Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione

Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue

Ferrante (Mit): "I nostri porti stanno affrontando un'onda di trasformazione positiva"

Sulla sostenibilità: "Deve essere intesa anche in chiave sociale e umana"

All'evento "Onda dei porti e della sostenibilità" a Procida, il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "I nostri porti stanno affrontando... segue