Press
Agency

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta corsa, l'impresa storica di Premuda nella Grande Guerra e la navigazione con il mare mosso. Questa è una delle innovazioni che presenterà il museo grazie alla nuova gestione. È stato infatti affidato per i prossimi 8 anni (possibilmente anche per i 4 successivi) a un gruppo di imprese guidate da Italian Blue Growth e che comprende Cabi, Turismo sostenibile Cinque Terre, Zoe, Euroguarco, Opera laboratori, Consorzio marittimo turistico cinque terre - Golfo dei poeti e Fluid global solutions. 

La presidente di Italian Blue Growth, Cristiana Pagni, ha commentato la nuova conduzione del luogo che contiene i cimeli della famiglia Savoia: "Sono convinta che la gestione di un bene culturale come il Museo Tecnico Navale della Spezia, il più importante tra i Musei navali, dovesse in qualche modo rimanere legato alla città e affidato soprattutto a chi la città la conosce nel profondo, coadiuvato da aziende nazionali di comprovata eccellenza. Senza l'arsenale cavouriano, senza Guglielmo Marconi, non solo la città non sarebbe quella che è, ma anche l'Italia non sarebbe stata quella che è oggi".

Suggerite

"LavorMare 2026", primo evento nazionale sulle professioni del mare

Convegni e conferenze con esperti e manager del settore

Arriva "LavorMare 2026", prima edizione dell’evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell’industria marittima e navale e della blue economy. Questo convegno ha lo scopo di fornire ori... segue

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue

Crédit Agricole finanzia 50 mln per la Grande Tianjin

PCTC >9.000 CEU: -50% CO2, Ammonia Ready e predisposizione per cold ironing

Grimaldi Euromed SpA, società del Gruppo Grimaldi, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Italia un accordo di finanziamento destinato alla copertura parziale dell’acquisto della nuova nave Gra... segue