Press
Agency

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta corsa, l'impresa storica di Premuda nella Grande Guerra e la navigazione con il mare mosso. Questa è una delle innovazioni che presenterà il museo grazie alla nuova gestione. È stato infatti affidato per i prossimi 8 anni (possibilmente anche per i 4 successivi) a un gruppo di imprese guidate da Italian Blue Growth e che comprende Cabi, Turismo sostenibile Cinque Terre, Zoe, Euroguarco, Opera laboratori, Consorzio marittimo turistico cinque terre - Golfo dei poeti e Fluid global solutions. 

La presidente di Italian Blue Growth, Cristiana Pagni, ha commentato la nuova conduzione del luogo che contiene i cimeli della famiglia Savoia: "Sono convinta che la gestione di un bene culturale come il Museo Tecnico Navale della Spezia, il più importante tra i Musei navali, dovesse in qualche modo rimanere legato alla città e affidato soprattutto a chi la città la conosce nel profondo, coadiuvato da aziende nazionali di comprovata eccellenza. Senza l'arsenale cavouriano, senza Guglielmo Marconi, non solo la città non sarebbe quella che è, ma anche l'Italia non sarebbe stata quella che è oggi".

Suggerite

Fincantieri fornirà alla Marina militare una unità di supporto

Grande versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee

Fincantieri, attraverso il proprio Polo tecnologico della subacquea, fornirà alla Marina militare una supply vessel, concepita per garantire la massima versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee. L... segue

MMI: presentata la settimana velica internazionale 2026 di Livorno

Occasione per tracciare anche un bilancio dell'edizione 2025 - VIDEO

Presso il Circolo ufficiali della Marina militare di Roma è stata presentata ieri l’edizione 2026 della settimana velica internazionale di Livorno, alla presenza dell’ammiraglio comandante dell’Accademia navale... segue

Ponte sullo Stretto: il Mit, già al lavoro per superare i rilievi

Il dicastero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti

Brevi. Il ministero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti. Continua l’iter per la realizzazione del collegamento tra Calabria e Sicilia, anche alla luce della positiva collaborazione con l... segue