Press
Agency

Michelin sfrutterà le navi mercantili a vela per trasportare pneumatici

Si punta a ridurre le emissioni inquinanti della logistica

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Michelin, multinazionale francese celebre per la produzione e vendita di pneumatici, ha deciso di sfruttare le navi mercantili a vela per il trasporto del proprio prodotto principale. L’obiettivo è quello di far partire non più tardi del 2023 le prime spedizioni, per la precisione dal porto di Halifax, in Canada, e coprendo la rotta Saint-Nazaire - Montoir de Bretagne (Francia). Si tratta della con...

Collegate

Michelin lancia il primo pneumatico completamente green

Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico

Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile.... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue