Press
Agency

Verona, preoccupazione per la gara per il trasporto pubblico

Autorità di Regolazione del Trasporto: necessari due lotti per garantire concorrenza

Relativamente al trasporto pubblico nel veronese i sindacati di Cgil, Cils, Uil, Faisa, Fast e Ugl hanno espresso la loro preoccupazione e hanno chiesto una riunione con il presidente della Provincia Flavio Pasini, con il sindaco di Verona Damiano Tommasi e con quello di Legnago Paolo Ionghi

La motivazione di tale richiesta urgente riguarda la messa in gara del trasporto pubblico. Fino a questo momento si pensava di realizzare una gara unitaria che comprendesse gli autobus che circolano a Verona, quelli di Legnago, quelli che servono il resto della provincia e il futuro filobus. Un lotto unico, quindi, che è stato però messo in discussione dall'Autorità di Regolazione del Trasporto (Art), che ha spiegato che i lotti della futura gara devono essere almeno due in modo da favorire la concorrenza tra le aziende. 

I sindacati invitano a "tenere duro" sulla gara unica: "Si ritiene che la scala provinciale costituisca la dimensione territoriale ottimale per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, nella quale maggiormente potranno realizzarsi recuperi di efficienza - specie in ambito suburbano ove spesso si ha la compresenza, se non la sovrapposizione di servizi urbani ed extra-urbani - nonché ricadute positive in termini di standard qualitativi dei servizi erogati". Si attende ora il pronunciarsi dei consigli comunali di Verona e di Legnago. 

Suggerite

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue

Sebastien Guigues nuovo direttore generale della marca Renault in Italia

Con 24 anni di esperienza nel settore automotive, diventa anche direttore Paese del Gruppo

Sebastien Guigues sarà dal 1° luglio il nuovo direttore generale della marca Renault in Italia e il direttore Paese Renault Group Italia. Lascia quindi il suo attuale ruolo di direttore generale in Sp... segue

Volkswagen Group Italia, Günther Frena sarà il nuovo cfo

Vantando oltre 30 anni di carriera nella casa automobilistica, assumerà l'incarico il 1° agosto

Günther Frena è il nuovo cfo (chief financial officer) di Volkswagen Group Italia. Assumerà il ruolo il 1° agosto, quando entrerà anche a far parte del consiglio direttivo dell'azienda. Sostituirà Phili... segue