Press
Agency

Torna il Giro di Sicilia: previste 200 auto d'epoca

I veicoli storici attraverseranno oltre mille chilometri tra il 14 e il 18 maggio

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio torna il Giro di Sicilia, la corsa giunta alla sua 34esima edizione -presentata il 6 maggio in conferenza stampa- che vede auto storiche partire da Palermo ed arrivare a Partinico. Circa 200 veicoli d'epoca attraverseranno l'isola per oltre mille chilometri, passando anche per Termini Imerese, Cefalù, Pollina, le province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Trapani. Ad introdurre l'evento, due giornate di anteprima, il 12 e 13 maggio, quando avverranno le registrazioni dei partecipanti.

La gara è organizzata dal gruppo automobilistico Veteran car club Panormus in memoria del pilota automobilistico Piero Taruffi che la vinse 70 anni fa: negli anni Cinquanta si posizionò due volte al primo posto e quattro in seconda posizione. Le principali tematiche su cui la corsa punta quest'anno sono il turismo e la cultura: le auto d'epoca, infatti, passeranno attraverso le bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche della Regione. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue