Press
Agency

L'ad di Rfi: nel periodo estivo oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria

Necessarie per sostituzione di deviatoi e potenziamento tecnologico

L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Aldo Isi ha comunicato oggi in audizione in Commissione Ambiente al Senato che il periodo estivo vedrà oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria superiori ai 30 giorni. Tra le motivazioni, interventi di sostituzione deviatoi e potenziamento tecnologico. 

Per agevolare i passeggeri, nelle stazioni verranno esposti dei Qr Code che mostreranno le linee interrotte; sono in fase di progettazione sistemi di trasporto alternativi, fa sapere l'ad. 

Complessivamente, tra il 2025 ed il 2030 è previsto un investimento di circa 520 milioni di Euro per migliorare la resilienza della rete ferroviaria in termini di performance, anche secondo nuovi standard tecnologici, incrementare l'affidabilità degli enti più sollecitati (come deviatoi, centraline ed apparati), sviluppare funzionalità evolute per la manutenzione predittiva e potenziare la rete. 

Suggerite

Sco (2): rapporti sempre più stretti tra Russia, India e Cina

Putin definisce Modi un "caro amico" e in questi giorni incontrerà Xi Jinping diverse volte

In occasione del Shangai Cooperation Organisation summit in corso a Tianjin, Cina (31 agosto-1 settembre 2025, vedi Mobilità.news), il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il leader cinese Xi J... segue

Shanghai Cooperation Organization: in corso la seconda giornata del summit

Al vertice si sta dettando un nuovo assetto sullo scacchiere internazionale

Si sta svolgendo oggi presso il porto di Tianjin, Cina, la seconda e ultima giornata del summit iniziato ieri che riunisce i dieci membri della Shanghai Cooperation Organization (Sco), Organizzazione per... segue

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue