Press
Agency

Porto San Giorgio, scaduta la concessione demaniale dello scalo

Ora lo gestirà la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi

È scaduta il 25 maggio la concessione demaniale dello scalo di Porto San Giorgio: da ora non lo gestirà più Marina, ma la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi (San Giorgio distribuzione servizi), multiutility locale che gestisce la distribuzione del gas e servizi ambientali. Sdgs amministrerà il porto fino alla realizzazione del bando utile all'individuazione di un nuovo concessionario. 

A creare malumori a Porto San Giorgio, una mail che annunciava ai diportisti la temporanea interruzione dei servizi dal 22 maggio in occasione della scadenza della concessione; il liquidatore Stefano Ciattaglia, però, l'ha subito disconosciuta comunicando che sono in corso accertamenti su chi l'abbia inviata. 

Sull'argomento, leggi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Porto San Giorgio, a maggio decade la concessione demaniale

Il Comune deve decidere come gestire i beni amovibili appartenenti alla società Marina

Il 24 maggio decade la concessione demaniale sancita dal Consiglio di Stato del porto turistico gestito dalla società Marina di Porto San Giorgio. Lo dovrà riconsegnare, ma questo al momento risulta c... segue

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue