Press
Agency

Gnv: due nuove rotte tra Algeria e Francia

I porti di Algeri e Bejaia saranno collegati con lo scalo di Sète

Grandi navi veloci (Gnv), compagnia di navigazione appartenente al Gruppo Msc, ha inaugurato nuove rotte che collegano le città algerine di Algeri e Bejaia con il porto francese di Sète. Gnv rafforza in questo modo la propria presenza nel Mediterraneo e consolida il proprio ruolo strategico nel settore del trasporto marittimo.

Sono previsti due collegamenti alla settimana, Algeri-Sète e Bejaia-Sète, a bordo della nave Excellent, rinnovata con servizi pensati per le esigenze del mercato algerino come cucina halal, sala preghiera e spazi per le famiglie. Riguardo agli attuali obiettivi di Gnv nell'area, l'amministratore delegato Matteo Catani ha dichiarato: "Gnv intende offrire il proprio contributo non solo in qualità di vettore di trasporto ma anche come infrastruttura integrata, abilitando circuiti e filiere economico-sociali, favorendo così uno sviluppo condiviso con i territori serviti".

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue