Press
Agency

Enea, nuovo progetto per la costruzione di oltre 100 km di piste ciclabili in Europa

Prevista anche la costruzione di stazioni di ricarica per biciclette elettriche

Enea, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, insieme ad altri 34 partner come Cnr, Università e Politecnico di Torino ha pianificato di realizzare nell'ambito del progetto "Smile City" (Sustainable materials for innovative, low emissions application in the circular city) oltre 100 chilometri di piste ciclabili nelle città europee, sia in Italia che all'estero, e 20 stazioni di ricarica per biciclette elettriche in dieci città da realizzare utilizzando rifiuti urbani riciclati, come materiali da costruzione, pneumatici, batterie di veicoli elettrici fuori uso e pannelli fotovoltaici. Il progetto costerà circa 10 milioni di Euro complessivamente e verrà portato a termine entro la fine del 2028. 

Enea si occuperà di gestire l'utilizzo di materiali ad alto contenuto di riciclato, come calcestruzzo e plastiche, e utilizzerà test di aging accelerato per verificarne le condizioni. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue