Press
Agency

Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia

Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia

Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri potranno acquistare le corse dei bus Cotral direttamente dai canali di Trenitalia in abbinamento al treno: è possibile così coordinare gli spostamenti riducendo i tempi di attesa. Uno degli obiettivi è anche quello di incentivare l'uso del trasporto pubblico collettivo migliorando lo scambio intermodale. Come conseguenza, lo sviluppo socioeconomico del territorio e la riduzione del traffico privato e quindi delle emissioni inquinanti. 

Tre le fasi del progetto: attivazione immediata dei servizi già operativi nelle stazioni di Monte San Biagio (da Terracina), Fara Sabina Montelibretti (da Poggio Mirteto e Fiano) e Priverno Fossanova (da Sabaudia); estensione dell'intermodalità alle stazioni di Orte (da Viterbo), Cesano (da Monterosi, Campagnano, Formello e successivamente Bracciano), e alla nuova stazione in costruzione di Guidonia Colle Fiorito (da Palombara e Sant’Angelo Romano); sviluppo di nuovi collegamenti e integrazione di tecnologie digitali per gestire i viaggi al meglio e ampliare l'offerta. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue