Press
Agency

Ricci (Sace): "Fondamentale il piano strategico per la portualità turistica"

"Altrimenti è impossibile fare gli interventi necessari"

Alessandra Ricci, amministratore delegato di Sace -gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell'Economia e delle Finanze-, a margine dell'evento "Port in Italy: il piano strategico per la portualità turistica italiana" ha definito "fondamentale" il piano strategico per la portualità turistica in quanto "senza una strategia è difficile andare a fare gli interventi necessari". "Abbiamo inserito il nostro pacchetto di soluzioni nel modello 'Grow', che significa garanzie, copertura dei rischi, apertura di nuove opportunità e in tutto il mondo" ha affermato,. spiegando anche che modello "Grow" consiste in garanzie, coperture dei rischi, aperture di nuove opportunità e world wide. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue