Press
Agency

Mit: rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5

La data dello stop viene posticipata al 1° ottobre 2026

Con soddisfazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che lo stop alle auto diesel Euro 5 non entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Come comunicato dal ministero, "in materia di pianificazione della qualità dell'aria e delle limitazioni della circolazione stradale -con particolare riguardo alle misure adottate dall'Italia per superare la procedura di infrazione della Commissione europea per il superamento dei limiti di qualità dell'aria- è stato approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al DL Infrastrutture finalizzato ad assicurare maggiore flessibilità nelle scelte delle Regioni per il rispetto di tali limiti. In particolare, è stato differito dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 il termine che prevede per le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna  la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria 'Euro 5', prevedendo, al contempo, che la limitazione vada applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con popolazione superiore a 100.000, anziché 30.000, abitanti". 

Il Mit ha anche definito sempre in relazione a questo tipo di vetture che le regioni "possono prescindere dall’inserimento della limitazione strutturale alla circolazione" adottando "nei piani di qualità dell’aria misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento euro-unitario". Aggiornando i propri piani di qualità dell'aria e modificando i relativi provvedimenti attuativi, inoltre, le regioni possono introdurre le limitazioni anche prima del termine del 1 ottobre 2026. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news 1 e 2

Collegate

Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture

Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina

La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue

Regione Emilia-Romagna: scontro sul blocco alle auto diesel Euro 5

Assessore Trasporti: perché l'opposizione regionale non dice al governo che il provvedimento è sbagliato?

Polemiche nella Regione Emilia-Romagna sul blocco alle auto diesel Euro 5 a partire dall'1 ottobre 2025 nel bacino padano. "La Regione Emilia-Romagna è l'unica delle quattro a non essersi mossa per chiedere... segue

Blocco auto diesel Euro 5, possibile annullamento con un emendamento della Lega

Salvini contro il provvedimento della Commissione von der Leyen

"Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama 'Green... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue