Press
Agency

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, permette di mettere a disposizione il nuovo ecobonus, che però non è destinato a tutti. 

Potranno richiedere l'incentivo infatti solo i "residenti in aree urbane funzionali" (Functional urban area, Fua), ovvero chi vive nelle città principali o nei comuni da cui le persone si spostano al di fuori dei confini per motivi di lavoro. Il bonus non riguarda quindi chi risiede in territori con basse percentuali di pendolarismo. Secondo Istat, poco più della metà degli italiani (il 55,8%) vive in aree urbane funzionali, come Milano, Napoli, Roma e Torino e potrebbe quindi sostituire la propria auto grazie ai nuovi fondi statali. 

Un altro requisito da soddisfare è legato all'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente): se l'indicatore è inferiore a 30.000 Euro l'incentivo sarà di 11.000 Euro, mentre se è superiore sarà di 9000.

In allegato, l'elenco elaborato da Istat sulle aree urbane funzionali.

Documenti

Collegate

Immatricolazioni (2). Federauto: mancano prodotti a "prezzi familiari"

Ad agosto i privati perdono più del 14%, dato quasi del tutto compensato dal noleggio

In risposta ai dati comunicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle immatricolazioni di auto ad agosto (vedi Mobilità.news), il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue