Press
Agency

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già prenotato: su questo incide molto la rete dei trasporti, in particolare quella aeroportuale, fondamentale per il mercato alberghiero che oggi vale 15 miliardi di Euro. Risulta significativo inoltre il ruolo dell’aeroporto di Roma-Fiumicino, che ha recentemente ricevuto il premio come migliore scalo d’Europa.

Per approfondire la relazione tra turismo e traffico aeroportuale, Mobilità.news ha intervistato Elena Nembrini, direttore generale di Enit (Agenzia nazionale del turismo). Tra gli argomenti trattati, anche il settore crocieristico e gli attuali progetti per incentivare l’arrivo dei turisti in Italia, anche verso le aree interne.

L'incontro con Nembrini è avvenuto a Roma presso la sede di Enit in occasione della presentazione di un modello realizzato dall'Università La Sapienza che unisce il turismo alla sostenibilità. Lo studio nasce dalla necessità valutare il turismo non solo in termini di arrivi e partenze, ma anche considerandone l'impatto sul territorio e sulle comunità. Una delle sfide attuali, infatti, non è tanto incrementare il turismo, ma renderlo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Sotto, il video dell'intervista al direttore generale Nembrini


Collegate

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale

Suggerite

Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171

Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio,... segue

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue