Press
Agency

Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171

Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio, passeggeri e civili a terra. La rotta prevista era Ahmedabad/Londra-Gatwick. Il tempo stimato di volo era di circa 9 ore e 15 minuti. Il volo è durato invece meno di due minuti.

Il rapporto preliminare rilasciato dall’Aircraft Accident Investigation Bureau (Aaib) indiano ha confermato un evento tecnico tanto semplice nella dinamica quanto eccezionale nella rarità: entrambi i motori si sono spenti improvvisamente, pochi secondi dopo il decollo, a causa dello spostamento dei due fuel control switches da Run a Cutoff, in rapida successione (un secondo da uno all’altro). Non risultano anomalie ai sistemi, né condizioni meteorologiche avverse, né guasti registrati.

A partire da questi dati, Mobilità.news ha invitato il professor Lorenzo Mezzadri a condurre una simulazione tecnica ed una riflessione ragionata sull’evento.

Mezzadri è l’attuale presidente dell’Italian Flight Safety Committee (Ifsc), accountable manager di Urbe Aero Flight Academy, pilota ed esperto di Human Factors. Da anni si occupa di formazione, sicurezza operativa ed indagini tecniche.

La simulazione è stata condotta presso il centro di addestramento Urbe Aero Flight Academy, all’aeroporto di Roma-Urbe, utilizzando un simulatore di volo certificato analizzando sequenza temporale riportata nel Preliminary Report dell’Aaib.

Sull'argomento vedi anche Mobilità.news

Sotto, il video della simulazione:


Collegate

Incidente Air India: lanciato il mayday prima dello schianto; si sospetta il guasto tecnico

A bordo 12 d'equipaggio e 230 passeggeri, fra cui l'ex-primo ministro del Gujarat, Vijay Rupani-VIDEO

Assume sempre più i contorni di un disastro il gravissimo incidente aereo che ha scosso l'India oggi, giovedì 12 giugno 2025, quando un B-787 Dreamliner di Air India, operante il volo AI171 diretto a L... segue

Suggerite

Codacons, ad agosto conviene viaggiare in aereo e in pullman

Linee ferroviarie rallentate a causa dei cantieri. Da Roma a Milano anche 5 ore e 40 minuti in treno

Per spostarsi tra Milano e Roma ad agosto aerei e pullman acquistano sempre più competitività. Secondo uno studio del Codacons, a causa dei cantieri legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) q... segue

IX Commissione Trasporti: le attività della settimana

Previste le proposte di nomina per la presidenza delle Adsp

Di seguito le attività di questa settimana della IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)Martedì 15 luglio 2025 Ore 12.45    ATTI DEL GOVERNO  Proposta di nomina dell'ingegnere Raffaele Latro... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue