Press
Agency

Codacons, ad agosto conviene viaggiare in aereo e in pullman

Linee ferroviarie rallentate a causa dei cantieri. Da Roma a Milano anche 5 ore e 40 minuti in treno

Per spostarsi tra Milano e Roma ad agosto aerei e pullman acquistano sempre più competitività. Secondo uno studio del Codacons, a causa dei cantieri legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) quest'estate non sarà molto conveniente utilizzare il treno: i tempi di percorrenza saranno molto più lunghi sulle linee ad alta velocità. Ad agosto ci vorranno infatti da un minimo di 4 ore e 50 minuti a un massimo di 5 ore e 40 minuti per viaggiare da Roma a Milano, circa 110 in più rispetto ai normali tempi di percorrenza. Per spostarsi da Milano a Napoli, invece, ci vorranno circa 2 ore in più e tra la Capitale e Firenze dai 30 ai 60 minuti in più. Tra Bologna e Milano, inoltre, ci vorrà da 1 ora e 52 minuti a 2 ore e 22 minuti, invece che poco più di un'ora di viaggio, mentre dalle 3 ore e 34 minuti alle 4 ore e 40 minuti tra Firenze e Napoli invece che 3 ore. 

Secondo il Codacons, potrebbe essere conveniente spostarsi in pullman o in aereo: in proporzione, tempi e costi potrebbero risultare vantaggiosi rispetto ad avventurarsi sulla linea ad alta velocità. Ad esempio, a seconda degli orari, per andare da Roma a Milano si parte da un prezzo minimo di 37,90 Euro a un massimo di 94,90 Euro, mentre in aereo si spendono 44 Euro per viaggiare solo 1 ora e 10 minuti. Vantaggi anche in pullman, che in alcuni orari costa solo 17 Euro, nonostante però il tempo di percorrenza corrisponda a 7 ore e 30 minuti. 

Suggerite

Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171

Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO

Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio,... segue

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue