Press
Agency

Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata

L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine

È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L'opera, promessa da tempo -già per il Giubileo del 2000-, è stata realizzata da Anas con un investimento complessivo di oltre 28 milioni di Euro. È pensata per risolvere alcune criticità storiche della città, per riqualificare la zona adiacente alla Città dello Sport, migliorare l'accessibilità al polo strategico rappresentato dall'Ateneo e dal Policlinico universitario e collegare i Municipi VI e VII attraverso il ponte. In particolare, si inserisce nel contesto dei lavori per il Giubileo 2025 per migliorare l'accoglienza di grandi flussi di visitatori nell'area, come nel caso del Giubileo dei Giovani previsto dal 28 luglio al 3 agosto. 

Come spiegato da una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'intervento "ha visto il prolungamento di circa un chilometro per lato delle due complanari preesistenti lungo l'A1, per migliorare lo scorrimento del traffico locale". Sono state poi realizzate cinque rampe di collegamento alle complanari, demoliti due cavalcavia e realizzato un nuovo ponte ad arco, l'opera d'arte principale. "Questo ponte -continua la nota-, con una luce di 83 metri, scavalca l'autostrada e le complanari e assicura così maggiore sicurezza e fluidità al traffico". 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue