Press
Agency

Nuovo accorto di Bhp con i colossi cinesi Catl e Byd

L'obiettivo è rendere sostenibile il settore minerario attraverso lo sviluppo di batterie

I giganti delle batterie cinesi Catl (vedi Mobilità.news) e Byd hanno concluso ieri accordi preliminari con Bhp, multinazionale australiana attiva nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di risorse naturali. Lo scopo di quest'ultima è aprirsi a nuove opportunità legate all'elettrico nelle proprie attività globali. La collaborazione infatti prevede di sostenere ricerca e sviluppo di soluzioni a batteria per mezzi pesanti utilizzati nelle miniere e per locomotive ferroviarie: questo sarà utile per ridurre le emissioni di Bhp e i costi energetici e anche per individuare best practices che rendano più sostenibile l'intero settore minerario. È prevista inoltre l'applicazione di sistemi di accumulo energetico e tecnologie di riciclaggio delle batterie nelle miniere. "Questa relazione strategica rappresenta un ulteriore passo avanti negli sforzi di Bhp per ridurre le emissioni di gas serra (Ghg) delle nostre operazioni e sostenere lo sviluppo di nuove soluzioni nel settore globale delle risorse" ha infatti affermato Rashpal Bhatti, chief procurement officer di Bhp. 

Attualmente uno degli obiettivi della multinazionale è ridurre le proprie emissioni almeno del 30% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020 e sviluppare le tecnologie necessarie. C'è però anche chi è più avanti: entro il 2030, Rio Tinto, multinazionale attiva nella ricerca, estrazione e lavorazione di risorse minerarie, vuole dimezzare le proprie emissioni operative e Fortescue, società globale di estrazioni di metalli, vuole azzerare le emissioni nette. 

Collegate

Catl, Mobilità.news racconta il grande produttore di batterie per veicoli elettrici

L'intervista a Caspar Spinnen: "Nuovi progetti in vista" - VIDEO

Catl (Contemporary Amperex Technology Co., Limited) è una società cinese attiva nel settore della produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Mobilità.news ha... segue

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue

Truffe digitali e sfruttamento: il Sud-Est asiatico capitale del cybercrime

Il crimine digitale anche in Asia

Una rete criminale radicata tra Myanmar, Cambogia e Thailandia sfrutta migliaia di persone in sofisticate truffe digitali che intrecciano tecnologia, violenza e riciclaggio di denaro. Il sistema, ormai... segue