Press
Agency

Catl, Mobilità.news racconta il grande produttore di batterie per veicoli elettrici

L'intervista a Caspar Spinnen: "Nuovi progetti in vista" - VIDEO

Catl (Contemporary Amperex Technology Co., Limited) è una società cinese attiva nel settore della produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Mobilità.news ha intervistato Caspar Spinnen, senior specialist per le relazioni pubbliche in Germania. 

La società è stata fondata nel 2011 con sede centrale a Ningde, nella provincia del Fujian in Cina. Ha anche alcune filiali in Europa, come in Francia e Germania. L'azienda è quotata alla Borsa di Shenzen dal 2018 e attualmente se ne è parlato per un'importante novità: il 20 maggio 2025 Catl ha debuttato nella Borsa di Hong Kong raccogliendo 4,6 miliardi di dollari. Un traguardo importate per il programma di espansione che la società intende portare avanti, ad esempio in Germania, Spagna e Ungheria. L'obiettivo è quello di mantenere un ruolo centrale nello sviluppo della tecnologia verde e nella transizione ecologica, con uno sguardo verso il futuro. Al momento Catl non ha annunciato progetti in Italia; secondo Spinnen, però, il mercato italiano è molto dinamico e in rapida evoluzione, perciò "tutto è possibile". 

Sotto, il video dell'intervista: 


Collegate

Nuovo accorto di Bhp con i colossi cinesi Catl e Byd

L'obiettivo è rendere sostenibile il settore minerario attraverso lo sviluppo di batterie

I giganti delle batterie cinesi Catl (vedi Mobilità.news) e Byd hanno concluso ieri accordi preliminari con Bhp, multinazionale australiana attiva nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di... segue

Suggerite

Roma, voucher da 40 Euro su monopattini e bici elettriche Dott

Lo possono richiedere tutti gli abbonati Atac Metrobus - Zona A

Da oggi chi desidera muoversi nella Capitale sfruttando la flotta di monopattini e biciclette elettriche Dott, se possiede un abbonamento Atac Metrebus - Zona A, può richiedere un voucher dal valore complessivo... segue

Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina

Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera

È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue

Stellantis, richiamo preventivo per il motore 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3

Il rischio è che avvengano perdite di carburate. Solo in Francia 237.992 le auto interessate

I motori Stellantis continuano a dare problemi: la casa automobilistica ha emesso un richiamo preventivo per ritirare il 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3. Il rischio è che ci potrebbero essere perdite di... segue