Press
Agency

Confindustria, Economia del Mare ha valore complessivo di 216,7 miliardi di Euro

Presentato documento strategico per affrontare le prossime sfide, tra cui transizione ecologica e digitale

È stato presentato ieri a Roma il documento strategico di Confindustria "Economia del Mare. Azioni strategiche per la competitività del Paese", elaborato dal delegato del presidente per l'Economia del Mare Mario Zanetti. 

L'Economia del Mare ha un valore complessivo di 216,7 miliardi di Euro, contro i 178,3 miliardi del 2024, e un impatto sul Pil nazionale di 76,6 miliardi e una quota dell'11,3%. Occupa un milione di persone e più di 230 mila imprese, dato che presenta un incremento del 2% tra il 2022 e il 2024. 

Attualmente una delle maggiori sfide è quella legata alla transizione ecologica e digitale: per affrontarla, l'organizzazione ha realizzato il documento incentrandolo sui tre driver infrastrutture e portualità, vettori e flotte, persone e competenze. 

Necessari attualmente investimenti nei porti, la digitalizzazione dei processi e lo sviluppo di carburanti alternativi come gas naturale liquefatto (Gnl), idrogeno e biofuels, oltre a una riforma delle normative affinché sostenibilità, competitività e sostegno a cantieristica, pesca e diporto nautico vadano di pari passo. 

Risulta fondamentale in questo contesto il supporto a programmi per giovani, rafforzando la formazione tecnica, potenziando Its e università e incentivando le assunzioni. Questo per far fronte all'attuale carenza di competenze digitali, linguistiche, logistiche e di personale. 

Suggerite

Trenta chili di oppio sequestrati al porto di Trieste

Li trasportava un tir partito dalla Turchia contenente merce partita dall'Iraq

Al porto di Trieste i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della città hanno sequestrato 30 chili di oppio in pasta. Sono stati... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci

Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori

Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.   Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue

Mit: arrestato il funzionario Moretti per aver commissionato il pestaggio a Rapisarda

Lo scorso 4 ottobre il dirigente del ministero era stato aggredito con venti bastonate

È stato arrestato stamattina il funzionario tecnico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Daniele Moretti, con l'accusa di aver commissionato il pestaggio avvenuto lo scorso 4 ottobre... segue