Press
Agency

Cina, vietata la funzione "one pedal"

La norma che vieta di guidare con un solo pedale entrerà in vigore nel 2027 per i veicoli già omologati

La Cina ha vietato le auto elettriche "one pedal": a partire dal 1° gennaio 2026 le nuove omologazioni non prevederanno questa funzione, mentre per i veicoli già omologati la norma verrà applicata dal 1° gennaio 2027. 

Per "one pedal" si intende una funzione presente su alcune auto elettriche grazie a cui durante la frenata le batterie vengono ricaricate con l'energia cinetica recuperata durante le decelerazioni: questo permette di arrestare la vettura senza toccare il pedale del freno e solo sollevando il piede dall'acceleratore. Il vantaggio è che si massimizza il recupero di energia e l'autonomia, oltre a consumare meno i freni ed emettere meno particolato nell'aria. Il governo cinese però è contrario a questo sistema perché teme che i conducenti sviluppino un'assuefazione disabituandoli all'utilizzo del pedale del freno e di conseguenza impedendo loro di essere in grado di rispondere in tempo in situazioni di emergenza che richiedono la frenata improvvisa. 

Le case automobilistiche che hanno implementato la funzione "one pedal" come optional in alcuni dei loro modelli sono Tesla, Mercedes-Benz (serie EQ), BMW (i3), Nio (ES6) e Xpeng. In particolare, per Elon Musk si tratta della "forma definitiva di guida del futuro", che però ora andrà rivista. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue