Press
Agency

Cina, 1,98 miliardi di tonnellate di merci trasportate nella prima metà del 2025

Si tratta di un incremento del 3% su base annua, con 182.000 vagoni carichi in media al giorno

In Cina il volume del trasporto merci ferroviario nella prima metà del 2025 ha visto un aumento stabile, una gestione della rete più efficiente e servizi migliorati. Come ha affermato China State Railway Group Co, Ltd, azienda statale cinese responsabile del trasporto ferroviario nella Repubblica Popolare Cinese, le merci trasportate in totale nel periodo considerato sono state 1,98 miliardi di tonnellate, un incremento del 3% su base annua. Quota 182.000 il numero medio giornaliero di vagoni merci carichi, una crescita del 4% nel confronto con lo stesso periodo dell'anno precedente. 

Relativamente al periodo gennaio-giugno, il carbone trasportato è stato pari a 1,02 miliardi di tonnellate e il volume delle merci movimentate per prodotti metallurgici e cereali ha visto un aumento dell'8,6% e del 9,8%. 

Performance stabile per il trasporto merci internazionale: 7349 treni gestiti dal servizio ferroviario dell'Asia centrale, un aumento del 25% rispetto all'anno precedente, e quasi 3,03 milioni di tonnellate di merci transfrontaliere trasportate dalla ferrovia Cina-Laos, con un aumento del 9%. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue