Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come comunicato in una nota, è un'importante occasione strategica che genera benefici duraturi oltre il perimetro sportivo dal momento che "grazie all’impulso olimpico, si completano, si sbloccano e si finanziano opere attese da anni, con interventi chiave per la viabilità e il potenziamento della mobilità del Paese". Su un territorio di oltre 22.000 km2 tra Lombardia, Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, diverse le opere e le infrastrutture realizzate nell'occasione.
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Adsp mar Tirreno centrale: domani l'audizione di Eliseo Cuccaro
In esame la proposta di nomina a presidente
Martedì 22 luglio, alle ore 13, la Commissione Trasporti della Camera svolge l’audizione di Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portual... segue
Porto di Barcellona, si passerà da 7 a 5 terminal entro il 2030
La decisione del sindaco per ridurre l'impatto dei turisti che si fermano in città solo qualche ora
Entro il 2030 il porto di Barcellona vedrà una riduzione del numero di terminal che accolgono navi da crociera: da sette si passerà a cinque. L'accordo nasce dalla volontà del sindaco Jaume Collboni di... segue
Trasporto merci: sciopero di 24 ore tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio
La protesta contro le società Gts Rail e Captrain Italia
Sono previsti due scioperi nazionali dalle 16:00 di martedì 22 luglio alle 16:00 di mercoledì 23 luglio. A proclamarlo i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal per il p... segue