Press
Agency

Inaugurata a Bari nuova linea produttiva di Isotta Fraschini Motori

Il progetto va nella direzione della decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria

È stato inaugurata a Bari da parte di Isotta Fraschini Motori (Ifm), controllata di Fincantieri, una nuova linea produttiva per lo sviluppo e il collaudo di sistemi Fuel Cell a idrogeno. Le due società in questo modo svilupperanno sistemi destinati a soluzioni navali e terrestri con applicazioni nei settori civile e della difesa, con attenzione alla decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria. Una delle prime applicazioni del nuovo progetto riguarda il modulo marinizzato di cellule a combustibile prodotte da Ifm, che verrà installato sulla prima nave da crociera interamente alimentata a idrogeno stoccato a bordo e impiegato nella propulsione e nella generazione di energia elettrica, la "Viking Libra" (vedi Mobilità.news).

La nuova linea produttiva nasce anche grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale Puglia, parte integrante del Centro innovazione e sviluppo (Cis) nato nel 2023, e riguarda il percorso di trasformazione dello stabilimento di Bari in un polo tecnologico orientato al Net Zero. L'impegno economico è pari a 30 milioni di Euro in cinque anni, finanziati in parte dai fondi Ipcei (Importanti progetti di interesse comune europeo) volti alla riduzione dell'impronta carbonica. 

Collegate

La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno

Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026

Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue