Press
Agency

Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C

Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese

Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio del design del primo veicolo passeggeri interamente progettato nel Paese. 

Il veicolo si chiama i2C (Indigenous indonesian car) ed è un vero e proprio simbolo culturale ed identitario su quattro ruote che vuole rappresentare i valori e le radici dell'Indonesia. Si tratta di un'importante iniziativa di localizzazione industriale da parte del governo indonesiano, con l'intenzione di creare un'auto elettrica per uso istituzionale che possa poi espandersi alla produzione commerciale; l'obiettivo è raggiungere il successo proprio attraverso la forte identità nazionale, superando in questo modo le difficoltà date da un contesto competitivo dominato da grandi case automobilistiche orientali. È un Suv a 6/7 posti con un'estetica audace, proporzioni decise e spirito dinamico; gli interni ricordano in chiave moderna la tradizione culturale della Nazione.

La presentazione della vettura è prevista nel corso dell'evento automobilistico "Gaikindo Indonesia International Auto Show" (Giias), dal 24 luglio al 3 agosto Bsd City, Indonesia. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue