Press
Agency

"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino

Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato

"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata sotto il sole cocente" ha dichiarato Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino. 

L'invito è quello di fare un check-up al proprio veicolo prima di partire per le vacanze, in quanto le alte temperature possono provocare guasti e malfunzionamenti soprattutto se le vetture non sono state recentemente controllate. "Fare un check-up dell'auto non è solo una buona abitudine: è un gesto di responsabilità verso se stessi, i propri cari e gli altri automobilisti" hanno commentato gli autoriparatori dell'organizzazione anche per sollecitare la pratica in tempo, prima che tutti gli automobilisti in partenza per le vacanze si trovino "in fila davanti alle officine all'ultimo minuto o in panne sul ciglio della strada". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue