Press
Agency

"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino

Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato

"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata sotto il sole cocente" ha dichiarato Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino. 

L'invito è quello di fare un check-up al proprio veicolo prima di partire per le vacanze, in quanto le alte temperature possono provocare guasti e malfunzionamenti soprattutto se le vetture non sono state recentemente controllate. "Fare un check-up dell'auto non è solo una buona abitudine: è un gesto di responsabilità verso se stessi, i propri cari e gli altri automobilisti" hanno commentato gli autoriparatori dell'organizzazione anche per sollecitare la pratica in tempo, prima che tutti gli automobilisti in partenza per le vacanze si trovino "in fila davanti alle officine all'ultimo minuto o in panne sul ciglio della strada". 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini

Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane

Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue