Press
Agency

Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Questo passaggio formale sancisce l’avvio di una nuova fase di governance per uno dei nodi portuali strategici del nostro Paese, che abbraccia i porti di Genova, Savona, Vado Ligure e Pra’. La scelta di Paroli, frutto di un iter istituzionale rigoroso e articolato, è destinata a guidare una realtà portuale complessa e dinamica, fondamentale per il traffico marittimo nazionale e internazionale. L’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale rappresenta infatti un punto di snodo cruciale per merci, passeggeri e infrastrutture logistiche nel Mediterraneo, con rilevanti impatti sull’economia ligure e italiana. La nomina conferma l’impegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel rilanciare l’efficienza, la competitività e la sostenibilità dei porti liguri, puntando ad una gestione coordinata che favorisca lo sviluppo tecnologico, l’integrazione intermodale e l’attrazione di investimenti. In un periodo in cui la portualità italiana affronta sfide globali legate alla digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e alle dinamiche dei traffici marittimi, la leadership di Paroli promette di interpretare con competenza e visione strategica queste esigenze. Consolidare il sistema portuale del Mar Ligure Occidentale significa potenziare non solo l’infrastruttura fisica, ma anche la capacità di coordinamento tra i diversi attori coinvolti: istituzioni, operatori portuali, imprese logistiche e comunità locali. La firma del decreto da parte del Ministro Salvini segna dunque un momento chiave per la valorizzazione e il rafforzamento di un’infrastruttura strategica che è fondamentale per la competitività internazionale del sistema Italia.

Suggerite

Traghetto salpato da Ancona rientra per le cure necessarie ad un ragazzo

Il giovane è caduto dalla scalinata interna di una nave, riportando una grave lesione alla gamba

Un ragazzo è caduto ieri pomeriggio lungo la scalinata interna di collegamento di una nave appena salpata da Ancona, riportando una grave lesione alla gamba. Mentre il traghetto si trovava al largo del... segue

Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare

Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"

Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue