Press
Agency

Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa

Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per la maggior parte delle esportazioni europee verso il mercato americano. Questa misura interessa un ampio ventaglio di settori strategici, inclusi l’automotive, i semiconduttori e i prodotti farmaceutici, rappresentando al contempo un tetto massimo su eventuali oneri doganali. L’importanza di questa decisione risiede nella trasparenza e nella stabilità che offre sia alle aziende europee sia ai consumatori, fornendo un quadro certo e prevedibile sulle politiche tariffarie vigenti tra i due continenti. Von der Leyen ha sottolineato come questa chiarezza costituisca un elemento fondamentale per facilitare le relazioni commerciali e incentivare gli scambi transatlantici in un clima di fiducia reciproca. L’intesa si colloca in un contesto più ampio di dialogo economico e cooperazione tra Ue e Usa, contribuendo a ridurre incertezze e potenziali conflitti derivanti da sovrapposizioni di dazi o iter burocratici complessi. Grazie a questo accordo, le imprese europee possono pianificare con maggiore sicurezza le proprie strategie di esportazione, mentre i consumatori beneficiano di una maggiore trasparenza nell’andamento dei prezzi. La presidente ha illustrato questi punti agli operatori dell’informazione prima di lasciare la Scozia, ribadendo l’impegno dell’Unione europea nel promuovere un commercio internazionale equo, aperto e regolamentato su basi solide. Questo passo rappresenta un segnale concreto di come la diplomazia economica possa giocare un ruolo determinante nel consolidare rapporti commerciali duraturi e reciprocamente vantaggiosi tra grandi economie mondiali.

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue